Fare i genitori è il compito più complesso e meraviglioso che ci sia. È un viaggio senza libretto di istruzioni in cui ci troviamo a scegliere, riflettere e mettere in discussione le nostre decisioni. E questo è normale, umano, legittimo.
Almeno una volta al giorno ogni genitore si chiede: Sto facendo la cosa giusta?
Oggi educare non significa solo crescere, ma preparare i nostri figli a un futuro fatto di opportunità e sfide nuove. Il mondo è cambiato parecchio, da quando eravamo bambini, pertanto non è possibile educare allo stesso modo. Inoltre ormai la scienza ci invita caldamente a un′educazione diversa, attenta alle emozioni, rispettosa dei bisogni del bambino e capace di adattarsi ai cambiamenti del mondo. Ci chiede di trovare un equilibrio tra dolcezza e fermezza, tra guida e libertà. Ma come si fa?
Il percorso genitoriale nasce proprio per queste ragioni: accompagnarti in questo viaggio, offrendoti strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane e uno spazio personale di condivisione delle emozioni, senza giudizio. Che si tratti di educazione emotiva, alimentare, di gestire conflitti, di orientarsi nel mondo digitale o di sostenere un adolescente, ogni incontro è pensato per aiutarti a trovare risposte su misura per la tua famiglia.
Gli incontri, generalmente ogni due settimane, possono svolgersi anche online, perché la flessibilità è parte integrante del mio modo di lavorare. Tu sei protagonista di questo cambiamento: durante il percorso, ti chiederò di metterti in gioco, con piccoli compiti che ti guideranno verso una maggiore consapevolezza del tuo stile educativo e ti aiuteranno a creare il cambiamento che desideri.
Il percorso è ancora più efficace se fatto in coppia, naturalmente. Insieme ci poniamo l′obiettivo di remare tutti nella stessa direzione, con i figli, per evitare che la barca giri in tondo.
Essere genitori è un viaggio, e io sono qui per percorrerlo insieme a te, passo dopo passo, con rispetto e senza giudizio.